Siete mai entrati in un Apple store??
Io personalmente no ma sono sempre rimasto affascinato da questi negozi dall’arredamento minimalista e dalla “grafica” stupenda.
Chissà come se la passano i dipendenti?
E’ quello che si dev’essere chiesto Alex Frankel autore di un libro che parla del lavoro dei commessi di questi centri.
L’autore per capire da vicino le dinamiche del gioco ha deciso di farsi assumere in un negozio del signor Steve è così riuscito a carpire i segreti del marketing di questi “templi”.
Si viene così a sapere che il classico commesso Apple non è un venditore ma un signore entusiasmato dalla tecnologia della mela che gironzola nel negozio senza un apparente meta, è più un qualcuno che vi trovate al vostro fianco mentre al supermercato comprate due etti di prosciutto.
Il tizio non vuole vendere un Mac ma vuole esservi amico………
Qualcuno potrà dire che questa tecnica non funziona, il fatto è però che i negozi Mac fatturano qualcosa come 3000 euro al metro quadro al mese di media, dato questo molto al di sopra di qualsiasi altra attività commerciale.
Cosa dire a Cupertino non mancano le menti dedicate a gestire l’interfaccia con l’utente…….
Ciao a tutti.
Be’ senza dubbio. Pur essendo tutta una questione di facciata, si fanno i loro bei soldi.